top of page

Riduzione del seno

La riduzione del seno (mastoplastica riduttiva del seno) è stata sviluppata per ridurre il volume complessivo del seno grande (in questo caso chiamato ipertrofia mammaria). Allo stesso tempo, la riduzione del seno aiuta a migliorare la forma e il seno cadente.

Ciò è possibile grazie a diverse tecniche caratterizzate ciascuna da un rimodellamento della ghiandola mammaria. La dimensione e la posizione delle cicatrici dipendono dalla forma iniziale del seno. In genere la cicatrice si sviluppa attorno al capezzolo, poi una cicatrice verticale si unirà al solco sottomammario. In caso di riduzioni consistenti sarà necessaria una cicatrice nel solco per avere una curva omogenea a questo livello (cicatrice ad ancora o T rovesciata). La dimensione e la forma del futuro seno verranno definite durante la consultazione preoperatoria tenendo conto dei desideri e della silhouette della paziente. L'intervento è breve e il recupero è graduale, una settimana di riposo può essere sufficiente per riprendere le attività quotidiane. Si consiglia la ripresa dell’attività sportiva dopo circa quattro settimane.

La consultazione

Le tue aspettative e i tuoi dubbi verranno chiariti in tutta tranquillità durante un colloquio sulla riduzione del seno.

Dopo questa discussione, verrà eseguita un'analisi clinica dettagliata del seno.

Il chirurgo spiegherà quindi i diversi metodi considerati, facendo il punto sulla posizione delle cicatrici.

In alcuni casi, l’asimmetria mammaria (differenza tra i due seni) verrà corretta contemporaneamente alla riduzione del seno.

La consultazione proseguirà per esporre le problematiche ed i rischi che potrebbero sorgere dopo questo tipo di intervento.

La copertura previdenziale dipende principalmente dal volume complessivo che verrà rimosso durante l’intervento. Un preventivo preciso vi permetterà di avere un’idea chiara della spesa da prevedere.

Una seconda consultazione è necessaria per stabilire in particolare i desideri del paziente.

risultato del seno ridotto con un intervento chirurgico
bottom of page